The Deceptions of Generations
Per chi si occupa di marketing, il tema delle generazioni è critico. Il marketing tradizionale tende a segmentare, il marketing di nuova generazione invece punta ad offerte personalizzate. E qui entrano in gioco le generazioni.
Qualche considerazione:
📌 Le etichette generazionali ci aiutano a orientare il discorso, ma possono anche fuorviarci.
👉 Non sono scientifiche.
👉 Enfatizzano le differenze, ignorando le somiglianze.
👉 Trascurano che le persone cambiano nel tempo.
👉 Possono nascondere bias culturali o di classe.
💡 Prima di parlare di “Baby Boomers vs Gen Z”, chiediamoci: stiamo davvero facendo il nostro lavoro di marketers o stiamo semplicemente semplificando con l'inevitabile fallimento alle porte?


